

Analisi transazionale
L’analisi transazionale è il metodo per esaminare la nascita ed il prosieguo di una transazione in cui una persona fa qualcosa ed...


Le caratteristiche di un capo
Molte volte mi è stato chiesto da studenti, collaboratori, discenti nelle varie aziende, come e quali caratteristiche dovesse avere un...


Le aziende ed i loro asset
L’azienda nel suo complesso è costituita dai seguenti asset: Tangibili: Immobilizzazioni: Le immobilizzazioni sono i mezzi produttivi di...


Le capacità relazionali 2° parte
Socrate il saggio Nell’antica Grecia Socrate aveva la reputazione di grande saggezza. Un giorno un conoscente andò a fargli visita e gli...


Le capacità relazionali 1°parte
Analisi transazionale L’unità del rapporto sociale si chiama: transazione. Se due o più persone si incontrano in un aggregato sociale,...


Ca' si arraggiunamm' chisto fatto cio' spiegamm'
Dalla canzone “Tamurriata nera” ( E. A. Mario), Alla fine della seconda guerra mondiale in un quartiere di Napoli nasce un bambino di...


La metafora del tempio Zen
la metafora è la sostituzione di un termine proprio con uno figurato, in seguito ad una trasposizione simbolica dell’immagine. Nei tempi...


Facciamo emergere il nostro profilo attraverso sei prerogative personali
Nei diversi momenti della nostra vita è utile valutare e confrontare il rapporto che esiste tra sei peculiarità personali: intelligenza,...


La sconfitta
Vittorie e sconfitte Nel ciclo della natura non esistono vittorie o sconfitte: esiste solo il moto del cambiamento. Le stagioni si...


Todo cambia
Todo cambia Noi pensiamo di conoscere il nostro mondo, siamo bravi nel valutare le nostre debolezze, le nostre abitudini, le lotte, le...